Ritorna a Belluno Ex Tempore di scultura su legno versione 2.0
WG Comunicazione ha studiato il lay out per il ritorno a Belluno dell’Ex Tempore di scultura su legno, la manifestazione decennale giunta alla sua XXXII edizione ,ideata dal Consorzio Belluno Centro Storico. Secondo le logiche della narrazione in chiave storytelling, continua la storia di Maya e Franci che esplorano le mille anime del legno. I bimbi che prima giocavano con i trucioli ora iniziano a giocare con il...
WG Comunicazione edita il layout di Ex Tempore
WG Comunicazione edita il layout di Ex Tempore 2016, la manifestazione decennale di scultura su legno del Comune di Belluno ideata dal Consorzio Belluno Centro Storico. Quest’anno il layout è stato studiato secondo le logiche del marketing emozionale, e quindi dell’impatto emozionale, i bimbi che giocano con i trucioli ci riportano allo stupore infantile, ad un approccio magico con la vita e con le sue occasioni. Ed è...
Stand Colle Spa alla Bauma 2016
WG Comunicazione crea uno stand per la Società Colle Spa che ha partecipato alla Fiera Bauma 2016 di Monaco. Lo stand creato dallo staff di WG Comunicazione si ispira alla landart, e sviluppa il concetto di natura in sinergia con il progresso e la tecnologia. La Società Colle Spa, presente alla più grande fiera internazionale del settore edilizia e costruzioni, aveva come priorità la proiezione di un’immagine aziendale che...
Progetto Sguardi in vetrina, dedicato a Mario De Biasi
Il progetto ” Sguardi in vetrina” si realizza nell’ambito del progetto “Strategico Regionale per la rivitalizzazione dei centri storici e urbani e la riqualificazione delle attività commerciali“. L’iniziativa vuole trasformare le attività vuote in vetrine di immagine per la città di Belluno, che dedica al suo cittadino e famoso fotografo Mario De Biasi, un percorso fotografico tra via Rialto, porta...
ASSI vara il Progetto di Autoefficacia per disabili
Assi Onlus di Sedico, con WG Comunicazione e Formazione, varano il progetto di Autoefficacia per i Disabili, finanziato dal Consorzio Comuni Bim Piave. Il progetto contempla un modulo formativo che prevede un nuovo approccio al mondo del lavoro, da parte dei disabili. Trasformare il rapporto tra azienda e disabile, traslando l’inabilità in abilità: questo l’obiettivo progettuale che, attraverso l’analisi delle...
Grande interesse per il nuovo club delle due ruote d’epoca più famose al mondo che raccoglie appassionati della Vespa Piaggio nel bellunese
BELLUNO – Neanche due mesi di vita e già si sente crescere l’interesse per il Vespa Club città di Belluno, nato grazie alla volontà di Marco De March di riportare le mitiche Vespe a transitare per le vie del capoluogo veneto. Una specie di tuffo nel passato, come quando davanti al liston di Belluno venivano parcheggiate una di fianco all’altra, negli anni ’60 e ’70, tutte belle luccicanti e pronte a divenire il simbolo dell’estate,...